CORSO DI ABILITAZIONE PER LA FIGURA DI “CACCIATORE FORMATO”
Per maggiori informazioni seguire il link per la pagina dedicata: https://www.atcto1atcto2.it/atcto2/urgenti-atcto2
CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI RUMINANTI
Per maggiori informazioni seguire il link per la pagina dedicata: https://cato5.it/?p=1131
STAGIONE VENATORIA 25/26
Si comunica la possibilità di ammissione al Comprensorio Alpino Torino 5 per la stagione venatoria 2025/2026.
Regolamenti: https://cato5.it/?p=1124
Domanda di ammissione: https://cato5.it/?p=1472
Modulistica venatoria: https://cato5.it/?p=946
TECNICI C.A.TO5
Si comunica che da novembre 2024 il C.A.TO5 ha assunto due nuovi tecnici faunistici:
- Cortina Davide: 338-168 0888
- De Pasquale Soraya: 340-7655299
ABBATTIMENTI STAGIONE VENATORIA 24/25
CLICCA SUL SEGUENTE LINK : https://cato5.it/?p=1115
05-10-2024 DIVIETO CACCIA AREE PERCORSE DAL FUOCO
Si comunica che l’ordinanza n 5/2024 del commissario straordinario per la peste suina africana, non prevede più la deroga per il prelievo del cinghiale nelle aree percorse dal fuoco. Non è più consentito dunque il prelievo del cinghiale in quelle aree.
APPROVATI I PIANI DI PRELIEVO DELLA TIPICA FAUNA ALPINA
Si comunica che la Giunta regionale con DGR 4-188 del 27.9.2024 ha autorizzato:
– di approvare, ai sensi della legge n. 157/1992 e della legge regionale n. 5/2018, per la stagione venatoria 2024-2025, i piani di prelievo numerico delle specie coturnice, fagiano di monte e pernice bianca, da attuarsi con le modalità, nei limiti dei periodi, nelle giornate di caccia e orari stabiliti dal calendario venatorio 2024-2025, di cui alla DGR n. 19-8636/2024/XI del 27 maggio 2024, come individuati negli elenchi di cui all’Allegato A alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale;
– disporre, ai sensi degli articoli 13, comma 5bis, e 12, comma 5, della legge regionale n. 5/2018, il divieto dell’attività venatoria alla singola specie, tra quelle contemplate nei suddetti piani, nel caso in cui il numero dei capi prelevati alla data del 30/10/2024 sia inferiore od uguale al 50% del piano autorizzato, tenuto conto che, nel caso il piano sia suddiviso in più distretti, il 50% deve intendersi sul totale del piano autorizzato, stabilendo che della relativa chiusura se ne dia adeguata ed immediata pubblicità.
FAGIANO DI MONTE 30 CAPI
COTURNICE 39 CAPI
PERNICE BIANCA NON CONCESSA
INFORMATIVA SETTEMBRE 2024
SCALETTA MERITOCRATICA, RIEPILOGO PIANI DI PRELIEVO E TURNI SELEZIONE 2024-25
PRIU 2024-2029
In data 24/05/2024 è stato adottato Il “Piano Regionale di Interventi Urgenti per il controllo della peste suina africana e il depopolamento nella specie Cinghiale (Sus scrofa) nelle aree indenni della Regione Piemonte (PRIU Piemonte)”, anni 2024-2029, ad integrale sostituzione di quello approvato con DGR n. 15-5450 del 29 luglio 2022.
ELENCO NAZIONALE DEI BIOREGOLATORI
Su richiesta della Regione Piemonte si trasmette il LINK in cui i cacciatori possono iscriversi all’ elenco nazionale dei bioregolatori per contribuire al depopolamento della specie cinghiale ( Previsto all’articolo 16 dell’Ordinanza 2/2024 del Commissario straordinario )
https://www.vetinfo.it/p_servizi_csn/#/public/inserisci_bioregolatori/intro
NUOVA SUDDIVISIONE IN CLASSI DI ETA’ DEL CINGHIALE
La Regione Piemonte per una più standardizzata raccolta dei dati dei cinghiali abbattuti ha inviato quanto segue.
Si invita a prendere visione della presente suddivisione in classi di età ( LINK IN ALLEGATO ) indicando sul tagliando bianco di consegna dei campioni (lingue) la lettera corrispondente.
Grazie per la collaborazione
MODIFICA PAGAMENTO COSTO LIBRETTO PORTO D’ARMI
Si comunica che, per chi dovesse rinnovare il porto d’armi è stato modificato il modo di pagare il costo di 1,27 euro del libretto . Non si può più effettuare tramite bollettino postale ma solo tramite bonifico bancario all’Iban riportato in questa immagine per i residenti in provincia di Torino. Stiamo inoltre attendendo ulteriori conferme per quanto riguarda le tempistiche con cui versare la tassa di concessione regionale (100 euro), fino a diverse disposizioni la stessa deve essere pagata IN CONCOMITANZA con il versamento dei 173,16 della tassa governativa.

NOVITA’ EDITORIALE TESTO “GALLIFORMI DI MONTAGNA” DI ANGELO LASAGNA
È stato da poco pubblicato un nuovo testo incentrato interamente sui tetraonidi e sulla coturnice, riguardante biologia e comportamento ma anche capitoli interessanti dedicati alle parti più pratiche come censimenti e miglioramenti ambientali . Il comprensorio ha contributo con alcune immagini relative al progetto effettuato in valle sacra per il gallo forcello. Il costo del volume è di 20 euro per chi fosse interessato può rivolgersi al comprensorio.

NOTA DELLA REGIONE PIEMONTE SUL DIVIETO DEL PIOMBO NELLE ZONE UMIDE
Nella giornata di ieri è giunto in comprensorio il comunicato della regione in allegato che riporta come l’attività venatoria vincolata al divieto di uso delle munizioni di Piombo, sia limitata in Piemonte all’interno delle aree di RETE NATURA 2000.
Si precisa pertanto che sul territorio del CATO5 sono presenti in parte 2 aree di questa tipologia ( vedi cartine) denominate ZSC Laghi di Alice e Meugliano e ZSC Serra di Ivrea.


VERBALE COSTITUZIONE COMITATO DI GESTIONE 2023
Si comunica che la Città Metropolitana di Torino ha costituito il Comitato di Gestione del CATO5. In data 09.03.2023 è stato eletto Presidente il sig. Aloi Vincenzo e Vicepresidente il sig. Demaria Luca.
MERCATINO (02/02/2023)
Aggiornata la sezione con nuovi annunci, per accedervi cliccare su extra nella barra in alto e successivamente dal menù a tendina che apparirà, cliccare su mercatino. Controllare la sezione sovente per visualizzare eventuali nuovi aggiornamenti. Chi fosse interessato a veder pubblicato un proprio annuncio contatti : Cortina 338-1680888 / De Pasquale 340-7655299
APPROVAZIONE REGOLAMENTO USO ELICOTTERO PER TRASPORTO CERVI ABBATTUTI
E’ stato redatto ed approvato dall’unione montana Valli Orco e Soana ( Comuni di Noasca, Valprato, Ronco, Ingria, Frassinetto, Pont c.se) il regolamento per l’utilizzo dell’elicottero nel recupero dei Cervi abbattuti.
NUMERI TELEFONICI COMPAGNIE AEREE :
Northwestservice (Busano – TO) Tel. 3933328397
Airgreen ( Cafasse -TO/Saint-Denis – AO) Tel. 0123/34.17.41-49
Helimontblanc (Saint-christophe – AO) Tel. 3284879689-393476065879
IBRIDAZIONE LUPO/CANE – BROCHURE INFORMATIVA
VIDEO : 2002- IL RITORNO DEL CERVO NEL COMPRENSORIO ALPINO TORINO 5 https://www.youtube.com/watch?v=lbKyscmUgqQu0026t=456s
________________________________________________________________
Tassa di concessione Regionale
Si ricorda che al rinnovo del pagamento della Tassa di Concessione Governativa (173,16 €) va corrisposto anche il pagamento della Tassa Regionale (100,00€) che dal 28 febbraio 2021 potrà avvenire esclusivamente attraverso il sistema “Piemontepay” direttamente online o generando un bollettino che potrà essere pagato come di consueto in contanti o bancomat in posta, in tabaccheria o in banca. Tale bollettino in caso di difficoltà potrà essere predisposto anche dall’ufficio del CATO5.
____________________________________________________________________
CARTOGRAFIA INCENDI 2017 ZONE INTERDETTE ALL’ATTIVITA’ VENATORIA FINO AL 2027 (08/02/2021)
_______________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________
Modello facoltativo di autocertificazione scaricabile da compilare ed esporre sul proprio automezzo per poter circolare su strade normate da legge 32/82.
_____________________________________________________________________________________